|
euganeinews in rete dal 1996 |
| |||||
|
|
||||||
| |
||||||
| Teolo | Superficie
Territoriale |
Ha 3.111 | Altitudine
sul livello del mare |
|||||||||
| Collina |
Ha 1.710 | Massima | m. |
526 |
||||||||
| Boschi |
Ha 847 | Minima | " |
12 |
||||||||
|
|
|
|
|
20
km. da Padova |
Prevalente | " |
15100 |
|||||
| Popolazione
Residente (teolesi) |
del centro principale | " |
165 |
|||||||||
| 1871
|
1951
|
1961
|
||||||||||
| Castelnuovo |
|
504 |
620 |
103560
|
||||||||
| Castelnuovo |
| 86 | 79 | 310 |
||||||||
| Ronco |
| 24 | 26 | 250 |
||||||||
| Case sparse |
| 694 |
515 |
|
||||||||
| San Biagio |
| 2.251 |
2.070 |
14185 |
||||||||
| San Biagio |
|
66 |
130 |
17 |
||||||||
| Convento Praglia |
| 81 |
80 |
21 |
||||||||
| Crescione |
| 35 |
20 |
15 |
||||||||
| Farez |
| 96 |
46 |
17 |
||||||||
| Fer. Contarini |
| 44 |
|
16 |
||||||||
| Marini |
| 28 |
|
17 |
||||||||
| Monterosso |
| 47 |
108 |
25 |
||||||||
| Pelizza |
| 60 |
44 |
17 |
||||||||
| Tambara |
| 70 |
56 |
17 |
||||||||
| Villa Emo |
| 43 |
34 |
17 |
||||||||
| Villa Lina |
| 36 |
53 |
17 |
||||||||
| Case sparse |
| 1.645 |
1.288 |
|
||||||||
| Teolo |
| 1.536 |
1.298 |
22523 |
||||||||
| Teolo |
|
329 |
409 |
175 |
||||||||
| Ghetto |
|
85 |
133 |
200 |
||||||||
| Case sparse |
| 1.122 |
756 |
|
||||||||
| Tramonte |
| 874 |
917 |
12234 |
||||||||
| Tramonte |
|
287 |
198 |
14 |
||||||||
| Monteortone |
|
33 |
|
15 |
||||||||
| Case sparse |
| 554 |
719 |
|
||||||||
| Villa |
| 1.807 |
1.788 |
12223 |
||||||||
| Villa |
|
251 |
211 |
50 |
||||||||
| Treponti |
|
90 |
116 |
17 |
||||||||
| Andreoli |
| 44 |
35 |
25 |
||||||||
| Bresseo-Forti |
|
38 |
252 |
17 |
||||||||
| Costigliola |
|
16 |
24 |
50 |
||||||||
| Molinrotto |
| 37 |
|
42 |
||||||||
| Case sparse |
|
1.331 |
1.150 |
|
||||||||
| Totale | 3.810 |
7.272 | 6.693 | |||||||||
| 1871
|
1951
|
1961
|
||||||||||
| Maschi | Femmine | Maschi | Femmine | |||||||||
| 3.736 | 3.536 | 3.419 | 3.274 | |||||||||
| Popolazione Residente Attiva in % | ||||||||||||
| Agricoltura |
49 |
30 |
||||||||||
| Industria |
20 |
43 |
||||||||||
| Altre
attività |
31 |
27 |
||||||||||
| Totale
attiva sulla residente |
40 |
41 |
||||||||||
| È il più esteso dei comuni
euganei, con 3.111 ettari, in leggera prevalenza in collina (55%) ed ha
una configurazione assai irregolare e varia. La via Montanara, che da
Padova conduce ai Colli, già a Feriole entra nel comune di Teolo,
costituendone la nervatura centrale e percorrendolo fino al centro di
Teolo, da cui si dirama fino a scendere a Vo da una parte e salire verso
il Venda dall’altra. Fu l’Austria, sul finire della sua dominazione nel 1862, che tolse a Teolo Commissariato e Pretura e lo ridusse a semplice e malformato Comune, con sede al piano, a Treponti. – 1911, 28 maggio: è inaugurata la linea tranviaria
Padova-Villa di Teolo (cessata il 12 giugno 1939) |
||||||||||||
| – Callegari,
Adolfo Guida dei Colli Euganei (1931, 1963, 1973) – Michieli, Iginio, I Colli Euganei (1966, Soc. Coop. Tip. Padova) |
||||||||||||